Storti Spa produce macchine per la zootecnia, una gamma completa di carri miscelatori orizzontali e verticali suddivise in:
Nessuno offre sul mercato una gamma così completa e ben strutturata! ..e tutto questo per soddisfare qualsiasi esigenza o richiesta da parte dei nostri clienti di tutto il mondo!!
Uno dei punti strategici per gestire al meglio ed in totale efficienza la produzione è l’Ufficio Tecnico.
L’Ing. Massimo Zattra coordina tutte le attività e grazie ad un team altamente specializzato, ad una continua formazione tecnica e sul campo imposta il lavoro anche per la nostra Produzione.
I nostri carri miscelatori nascono da qui! Da un team dinamico e specializzato con una forte esperienza.
All’interno del nostro Ufficio Tecnico gestiamo tutte le varie fasi:
Il tutto poi coordinato con il nostro Ufficio Acquisti e un confronto continuo con i nostri più importanti Partner & Fornitori per l’uso di componenti di alta qualità, calibrati per i nostri usi e necessità sviluppando insieme come per il software Ecomode con Bosch soluzioni tecniche all’avanguardia per primi sul mercato!
Da una linea disegnata poi il salto verso la produzione è un attimo!
La produzione in Storti è suddivisa in fasi e linee. Nei nostri capannoni con oltre 13 mila metri quadrati, sono impostate tre macro linee: una per gli stazionari, una per i semoventi ed un’altra per la nostra gamma di trainati verticali ed orizzontali.
Le varie fasi che invece vengono gestite a latere riguardano prevalentemente il pre-montaggio di vari macro componenti come per esempio:
I nostri semoventi poi vengono gestiti in una serie di isole di montaggio, dove all’arrivo dei vari macro componenti e pre-assemblaggi, i nostri ragazzi completano ogni singola macchina dando forma e colore ai nostri carri miscelatori, che sia un Dobermann con motore FPT o un Greyhound con motore Deutz!!
Disponiamo di una serie di software e metodi/procedure per il monitoraggio, l’efficientamento continuo, la sicurezza di tutti i membri della nostra squadra e un piano di formazione programmata; inoltre già da molti anni, in varie fasi e lavori abbiamo iniziato ad usare tecniche Lean di Kanban.
Tutto questo percorso, tra l’Ufficio Tecnico e la Produzione passa oltre che per il nostro Ufficio Acquisti anche per il dipartimento d’industrializzazione che monitora e coordina le varie fasi sia per l’approvvigionamento che la programmazione della produzione, riuscendo a garantire consegne precise e una produzione costante nonostante il numero elevato di modelli disponibili e una serie quasi infinita di opzioni!
I nostri portoni sono sempre aperti anche in questi giorni di procedure e controlli particolari! Continuiamo con il nostro lavoro in fabbrica con altissima attenzione ad ogni dettaglio ed una passione smisurata per quello che amiamo fare!!
Buon lavoro a tutti!
Storti S.p.A.