fieragricola-2022-prew

I carri trincia miscelatori orizzontali e verticali Storti a Fieragricola 2022

31-03-2022

Quest’anno, dopo 2 anni di stop a causa della pandemia, Storti Spa ha partecipato a Fieragricola, uno degli eventi fieristici più attesi del panorama agricolo italiano, un’importante occasione di confronto con i professionisti del settore e tutti gli appassionati di agricoltura.

Partecipare a Fieragricola ci consente di essere vicini all’utilizzatore finale, fattore che oggi è sempre più importante per costruire un legame solido e reciproco. Da un lato abbiamo la possibilità di capire come si stanno evolvendo le esigenze del mercato, dall’altro possiamo apprendere come meglio soddisfare i bisogni degli allevatori che ci scelgono.

fieragricola-2022-gallery1

Un bilancio della fiera?

Se dobbiamo fare un bilancio di come è andata la fiera è sicuramente un bilancio positivo per quanto riguarda il nostro settore, c’è stata una grande affluenza dal punto di vista dell’utenza del mercato, tutti i nostri concessionari sono stati presenti in maniera importante come molti dei nostri clienti.

Per questa edizione Storti ha creando un format vincente, grazie alla collaborazione con VeronaFiere, regalando circa 4000 biglietti gratuiti a tutte le persone interessante a venirci a visitare. Abbiamo raccolto tantissime testimonianze di ringraziamenti, ne citiamo alcune:

  • “Solo i migliori sono presenti sul mercato, complimenti”
  • “Siete un’ottima azienda!! Made in Italy forever”
  • “Siete i migliori in merito ad affidabilità e esperienza bravi”
  • “Gran professionalità della ditta nell’ambito dei carri miscelatori”
  • “Bellissima azienda ho avuto modo di vedere i vostri mezzi eccezionali”

fieragricola-2022-gallery2

Che novità abbiamo presentato?

Storti ha presentato il top di gamma, il carro trincia-miscelatore semovente Dobermann Evo2 SW AS 220 con tutti gli aggiornamenti del motore stage V e la novità del mulino della fresa che permette un taglio preciso e rapido.

“Da segnalare il Fiber Pickup System (Fps) che, parte dell’apparato caricante capace di raggiungere i 5,70 metri di altezza, carica i prodotti velocemente rispettando l’integrità delle fibre“. In fase di carico il nuovo mulino della fresa Fps taglia il prodotto con una serie di coltelli, rispondendo alle richieste del mercato sudeuropeo, dove si preferisce preparare le razioni con fibra secca e materiale tagliato corto“.

Avendo Storti una gamma completa di tutte le tecnologie di miscelazione, Fieragricola è stata l’occasione per presentare il carro trincia-miscelatore Dogo MT 220: si tratta di un carro orizzontale di grossa cubatura, per allevamenti di grandi dimensioni che vogliono rimanere con miscelazione orizzontale, particolarmente adatto alla preparazione di compact feeding.

“Dogo offre una miscelazione multiflow, resa possibile dalla coclea inferiore che taglia e miscela il prodotto spingendolo verso la parte anteriore del cassone e dalle due coclee superiori che invece spingono il prodotto indietro” 

Presente a Fieragricola, con uno stand attiguo a quello di Storti S.p.A, anche Ecofarm Storti con la sua gamma di prodotti selezionata per ottenere enormi benefici in agricoltura, orticoltura e frutticoltura e in zootecnica per aumentare il benessere animale.

Qual è la formula vincente per Storti per il futuro in base anche all’esperienza di Fieragricola?

La nostra formula vincente negli anni è stata la massima attenzione alla clientela e il massimo supporto alla rete di distribuzione perché un brand è anche forte quanto è forte la sua rete. Sicuramente Storti porrà maggiore attenzione a quelle che sono le esigenze di un mercato, che sta cambiando e che ci pone di fronte a delle sfide importanti.

fieragricola-2022-gallery3

Shop Icon
Lens Icon