Storti Spa: FPS e Mech Drive, tecnologie uniche e vincenti
Cosa differenzia un carro miscelatore semovente Storti da tutti gli altri?
Sono molti i punti distintivi di un carro miscelatore Storti, sia si tratti di una macchina trainata o semovente, orizzontale o verticale.
Certamente, per quanto riguarda i carri miscelatori semoventi, due sono unici:
– Fresa di carico con sistema FPS
– Trasmissione meccanica al cassone Mech Drive
L’FPS, o Fiber Pick-up System, presente su tutta la nostra gamma semovente, in realtà nasce moltissimi anni fa da un’invenzione del nostro fondatore Ottorino Storti e la sinergia del nostro ufficio tecnico.
Le prime macchine ad utilizzare un sistema di carico sono state i trainati orizzontali ai quali veniva applicata una fresa nella parte posteriore del cassone.
Negli anni poi, nel cercare una soluzione che potesse soddisfare le varie esigenze dei nostri clienti di tutto il mondo, piuttosto che la molteplicità dei vari componenti utilizzati in stalla per la ricetta d’alimentazione, Storti ha sviluppato questo sistema unico per tutti i semoventi.
Oggi l’FPS, continuamente migliorato ed aggiornato, viene applicato di serie su tutti i nostri carri miscelatori semoventi con Fresa.

I principali vantaggi di questo sistema sono:
- La Fresa si adatta a qualsiasi prodotto da caricare selezionando il verso della rotazione del rotore, orario o antiorario;
- Massima potenza ed efficienza dedicata grazie ad una trasmissione idraulica dedicata;
- Contro-lama superiore utilizzata nel caso di carico di fieni e prodotti lunghi da tagliare selezionando il senso orario;
- Coclea convogliatrice situata dietro il rotore per uno carico diretto e veloce al tappeto della fresa evitando blocchi, perdite di tempo e continui ricicli di prodotto classici effetti delle frese spiralate;
- Sezione di coltelli imbullonati al tungsteno su tutta la circonferenza del rotore fresa per un carico veloce ed efficiente evitando sia l’eccessivo taglio della fibra che blocchi continui.
Completano questa dotazione unica questi ulteriori punti di forza:
- Tappeto di carico più largo nel mercato;
- Rulli aperti a gabbia per una maggiore pulizia e affidabilità;
- Telaio bocca della fresa di serie in inox per garantire lunga affidabilità;
- Rotore, coclea convogliatrice e telaio braccio fresa con opzione in inox per usi intensivi;
- Ottima visibilità dalla cabina grazie alla posizione abbassata del motore.
Il sistema Mech Drive invece consiste in una trasmissione meccanica che dal motore diesel raggiunge direttamente attraverso un riduttore, una frizione ed un cardano il miscelatore.
Questa particolare tecnologia, standard su tutta la gamma dei nostri carri miscelatori semoventi, offre vantaggi importantissimi:
- Riduzione oltre il 20-25% di consumi a parità di condizioni;
- Costi di manutenzione notevolmente più bassi non avendo a che fare con un sistema idraulico complesso e costoso;
- Costi di gestione ordinaria più bassi dovuti ad intervalli più lunghi di manutenzione, minor numero di componenti interessati tanto da avere un serbatoio idraulico oltre il 50% più piccolo dei nostri concorrenti;
- Possibilità di avere la stessa potenza anche dopo molte ore di lavoro senza mai trovarsi in situazione di sovra-riscaldamento dell’olio idraulico, garantendo quindi una miscelazione sempre omogena e precisa oltre ovviamente a tempi di lavoro costanti senza dover contare in soste forzate per raffreddare il circuito;
- La nostra soluzione poi, avendo Storti deciso d’inserire il motore termico in posizione anteriore ed abbassato, garantisce un’imbattibile visibilità in tutte le condizioni d’uso, aziendale e stradale, mantenendo dimensioni esterne contenute ed offrendo uno dei migliori passi tra i due assali sul mercato per una manovrabilità eccellente, una capacità di carico superiore alla media ed una trazione posteriore sempre efficiente e costante.

Nel caso non abbiate mai provato una nostra macchina, fatevi avanti! ..sarà per noi uno stimolo farvi toccare con mano queste e tutte le altre nostre prerogative.
Buon lavoro a tutti!
Storti S.p.A.