Storti France

 

Il legame tra la Storti S.p.A e il mercato francese risale agli anni ’80 del secolo scorso, quando grazie all’accordo con la ditta Kuhn Agri, attuale Gruppo Kuhn, i primi esemplari di carri trinciamiscelatori prodotti a Belfiore arrivarono in Francia. Da allora il mercato è francese è molto cambiato e lo sono anche i carri trinciamiscelatori Storti: entrambi sono evoluti al passo con i tempi e con la tecnologia.

La Francia rappresenta in Europa un punto di riferimento nel panorama della zootecnica: nel settore primario l’allevamento riveste un ruolo di prima importanza. I suoi 19 milioni di capi sono divisi tra bovini quasi equamente tra bovini da carne e vacche da latte.

L’organizzazione delle aziende agricole in Francia è peculiare: spesso, infatti, le aziende agricole decidono di riunirsi in C.U.M.A., condividendo i macchinari tra gli associati. Si stima che in Francia nel 2020 ci fossero più di 11.000 C.U.M.A., con oltre 200.000 soci. Storti annovera tra i suoi clienti molte C.U.M.A., che utilizzano semoventi stradali ad alta velocità per i trasferimenti tra un allevamento e l’altro, assicurando miscelata fresca alle proprie mandrie tutti i giorni.

In questo panorama trovano naturale collocazione tutti i prodotti della gamma Storti S.p.A.: dai piccoli carri orizzontali trainati con fresa, ai grandi trainati verticali bicoclea, ai semoventi omologati per la circolazione stradale.

Nel 2008 Storti S.p.A. ha deciso che fosse arrivato al momento giusto per creare la propria filiale sul territorio: è nata così Storti France.

La sede Storti France si trova a Bain de Bretagne. Da lì offriamo il nostro supporto tecnico e commerciale ai concessionari e rivenditori con cui collaboriamo su tutto il territorio nazionale.

Tra i nostri clienti di riferimento ci sono aziende e allevamenti di tutti i tipi, con vacche da carne o tori da ingrasso, che utilizzano carri trinciamiscelatori di tipo verticale e orizzontale, trainati e semoventi.   Storti serve anche allevamenti di ovini e caprini.

Molte macchine sono equipaggiate con la rinomata fresa Storti. Il Fibre Pick Up System (FPS) di Storti è uno dei migliori sistemi di caricamento per l’insilato d’erba, semplice, strutturato, potente ed economico. Link.

Alla Storti, la qualità della miscelazione è fondamentale. Una miscela omogenea e veloce è la nostra priorità.

La tecnologia semovente è la nostra passione. A questo proposito, Storti dispone di un’ampia gamma di macchine di grandi e medie dimensioni con un moderno concetto di telaio che permette velocità di guida sicura fino a 40 Km/h.

Il nostro esclusivo sistema Mech Drive offre il vantaggio di bassi costi di manutenzione e prestazioni affidabili per tutta la vita dei carri miscelatori semoventi. Mech Drive è la sigla che indica l’azionamento meccanico del sistema di miscelazione del semovente. Questo sistema evita le perdite di potenza che inevitabilmente si verificano con gli azionamenti idrostatici. Una maggiore potenza del motore viene convertita in un’azione di miscelazione potente e veloce. Il vantaggio si traduce in un sostanziale risparmio nei costi di carburante, specialmente sulle macchine di grande cubatura. Allo stesso tempo la manutenzione del carro semovente rimane semplice, rapida ed economica. Link.

In tutta Europa, Storti stabilisce lo standard per le macchine semoventi economiche e professionali per l’uso intensivo, sia per i contoterzisti che per le grandi aziende agricole.

Il servizio e la manutenzione sono estremamente importanti nell’ambito zootecnico. Storti France, grazie al proprio servizio assistenza e alla rete di partner locali, offre un servizio capillare e puntuale. Il magazzino di Bain de Bretagne è regolarmente rifornito di ricambi dalla casa madre italiana.

Volete saperne di più o siete interessati a una demo dei nostri carri miscelatori? Potete contattarci via mail scrivendo a servicestortifrance@storti.com oppure chiamarci al +33 02 99 44 25.

 

 

Shop Icon
Lens Icon