La storia della Storti inizia nel gennaio del 1956 a Belfiore, in provincia di Verona. Dal quel momento, grazie soprattutto all’ingegno del suo fondatore Ottorino Storti, inizia una crescita inarrestabile che ha portato l’azienda a diventare un punto di riferimento mondiale nel campo della meccanizzazione agricola.
Storti è uno dei principali produttori al mondo di carri miscelatori che trovano principalmente impiego in campo zootecnico. Le soluzioni, contraddistinte da un elevato know-how, affidabilità e performance all’avanguardia, caratteristiche ampiamente riconosciute dal mercato e frutto di continui investimenti in ricerca e sviluppo, aiutano gli allevatori di tutto il mondo nel miglioramento della propria attività, aumentando la produttività e la qualità riducendo i loro costi operativi: in un mondo caratterizzato da prezzi del latte e materie prime fluttuanti, l’efficienza e la riduzione dei costi di alimentazione sono fondamentali nella gestione delle moderne aziende agricole. Un’azienda cresciuta all’insegna dell’innovazione che oggi si pone sul mercato con una struttura solida e dinamica proponendo soluzioni tecnologiche all’avanguardia.
L’offerta del Gruppo è caratterizzata da un’ampia gamma di prodotti ed è ripartita in 2 divisioni: Unifeed ed Ecofarm che a sua volta si occupa di Farm Wellness e Biogas. L’attività principale dell’azienda è il ramo Unifeed, una tecnica di alimentazione che ha origine negli Stati Uniti nei primi anni 50. L’Unifeed è una razione omogenea composta da foraggi lunghi trinciati, concentrati, minerali, insilati e tutti gli altri alimenti compresi nella dieta dell’animale che sono miscelati in modo tale da non consentire all‘animale di selezionare, tra i componenti della razione, cosa ingerire. Una miscela ben composita consente una elevata concentrazione energetica sfruttando al meglio le interazioni tra alimenti somministrati, incrementa fortemente la produzione di latte e migliora la resa della carne, e allo stesso tempo abbassa i costi di alimentazione. L’azienda vanta una gamma di carri miscelatori tra le più complete del mercato; orizzontali e verticali, trainati, semoventi e stazionari. All’interno di Ecofarm, la famiglia Farm Wellness è dedicata a soluzioni ed attrezzature per il benessere degli animali in quanto attraverso il loro utilizzo è possibile ridurre i costi sanitari e la produttività dei capi. Ecofarm è una realtà commerciale che, oltre alla commercializzazione di prodotti in ambito biogas e di alcuni prodotti storici (lanciapaglia, trinciapaglia, sweeper e motobrush), ha recentemente siglato diversi accordi con aziende di riferimento per la distribuzione dei loro prodotti con l’intenzione di capitalizzare la rete di relazioni del Gruppo.
Oggi Storti è leader italiano nel settore dei carri miscelatori e tra i principali leader mondiali, oltre ad essere il primo costruttore mondiale di carri miscelatori semoventi. Tali risultati sono stati ottenuti grazie alla continuità di valori familiari trasmessi dal suo fondatore, che non sono mai venuti meno pur in presenza di una gestione manageriale: innovazione continua, obiettivi di lungo periodo e mantenimento di quei valori anche umani che fanno del modello familiare un pilastro del nostro territorio. Più di sessant’anni dopo gli esordi in una modesta officina di riparazione d’attrezzi agricoli, i numeri della Storti parlano chiaro: 120 dipendenti, oltre 100 modelli in produzione, più di 30.000 macchine vendute. Grazie ad una capillare presenza sul territorio italiano, una forte rete di partners internazionali, importanti accordi di OEM e 2 filiali commerciali in Francia e Germania, Storti conferma una forte vocazione internazionale e consolidata presenza in 40 paesi nei 5 continenti con un volume di export pari a circa l’80% della propria produzione. Lo stabilimento è situato nella provincia veronese e occupa 39.000 mq. di cui 15.000 coperti.